Selezioni un paese per visualizzare i contenuti specifici della sua posizione geografica.
Scroll
Gruppo DECALIA
Team di successo
Filtri
DECALIA SA
Partners
Alfredo Piacentini
Managing Partner – Co-founder of DECALIA in 2014 – Member of the Board – Member of the Executive Committee – Member of the Strategy and Investment Committees
Alfredo Piacentini ha iniziato la sua carriera finanziaria nel 1986 presso la Banca Lombard Odier a Ginevra e a Londra in qualità di analista finanziario e successivamente gestore di fondi, prima di fondare Banque SYZ nel 1995 insieme agli altri due partners.
Socio e Co-CEO del gruppo SYZ, ha diretto la gestione privata, la gestione centralizzata e la divisione dei fondi d’investimento Oyster fino al 2014, anno nel quale ha lasciato il Gruppo (33 mld di attivi in gestione).
È stato inoltre amministratore e poi Presidente di Banca Albertini SYZ a Milano dal 2000 al 2019.
Alfredo Piacentini ha conseguito un Master in Relazioni Internazionali dell’Istituto Universitario di Alti Studi Internazionali di Ginevra (IUHEI) nel 1981.
Rodolfo De Benedetti
Partner, Amministratore, Responsabile dei gestori di fondi e della strategia di prodotto, membro dell’Executive Committee, membro dell’Comitato di Strategia, Presidente del Consiglio di Amministrazione DECALIA Capital SA
Rodolfo De Benedetti è Presidente del Consiglio di Amministrazione e co-azionista di maggioranza del gruppo italiano CIR, ruolo che ricopre da 2013, di cui è stato Amministratore Delegato per diciotto anni.
E inoltre membro del Consiglio di Amministrazione di Sogefi, Presidente del Comitato consultivo Europeo della Harvard Business School, é anche membro della Tavola rotonda degli industriali europei (ERT).
Precedentemente, Rodolfo De Benedetti ha lavorato presso la Banca Lombard Odier e Shearson Lehman Brothers negli Stati Uniti.
Ha conseguito un Master in economia politica e un Master in giurisprudenza all’università di Ginevra.
Sébastien Demole
Partner – Responsabile della gestione patrimoniale – Membro dell’Executive Committee – Membro del Comitato di Strategia e d’Investimento
Sébastien Demole ha iniziato la sua carriera nel 2002 alla Royal Bank of Scotland a Londra come trader junior. Due anni dopo, si trasferisce ad Hong Kong dove gli viene chiesto di sviluppare il loro trading desk sui derivati azionari.
Nel 2009, ha raggiunto l’hedge fund parigino Boussard & Gavaundan Gestion, come trader per fondi multistrategy.
Ritornato in Svizzera nel 2012, fonda il Family Office PerenInvest, specializzandosi sulle diverse classi d’attivo, in particolare sugli investimenti diretti quali i Private Equity.
Sébastien Demole é laureato in Scienze Economiche presso la Queen Mary University di Londra e ha conseguito un MBA presso l’INSEAD.
Xavier Guillon
Partner – Responsabile dei fondi DECALIA e Business Development – Membro dell’Executive Committee
Xavier Guillon è anche membro del Comitato per gli investimenti dell’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) dal 2009. È stato inoltre membro del Consiglio di amministrazione dell’Alliance of Swiss Wealth Managers (ASWM) per un periodo di sei anni.
Xavier Guillon ha lavorato per 14 anni come capo delle vendite istituzionali presso la banca privata americana Brown Brothers Harriman a Londra e a New York. Nel 2007 ha raggiunto Banque SYZ dove ha ricoperto diverse funzioni tra cui CEO di OYSTER Funds e membro del comitato esecutivo del Gruppo SYZ.
Xavier Guillon ha conseguito un MBA in International Marketing e un BBA in International Business presso la George Washington University di Washington DC.
Nicolò Miscioscia
Partner e Responsabile dei mercati privati
In DECALIA, Nicolò Miscioscia é Head of Private Markets, un’attività che ha contribuito a sviluppare dai suoi inizi. Nicolo’ ricopre anche il ruolo di Co-Portfolio Manager per i fondi e i mandati Private Markets gestiti da DECALIA.
Nicolò Miscioscia è dottore commercialista certificato (ACCA) e ha conseguito la laurea in gestione presso la Cass Business School di Londra.
Ha iniziato la carriera in qualità di revisore nel settore finanziario lavorando quattro anni presso PricewaterhouseCoopers a Ginevra e Lussemburgo. Successivamente ha co-fondato U-Start Club, una piattaforma di private markets specializzata nella sindacazioni di deal di venture capital.